Offerta infissi

La Soc. conoscendo il mercato in  quanto presente da diversi anni ci presenta Offerta infissi  tenendo conto degli  ultimi modelli  lanciati

 

 

Nel primo periodo di attività ha operato attivamente nel mercato della lavorazione del ferro. Produceva rete metallica e la lavorazione del filo di ferro realizzava la sua prima linea di produzione di finestre in PVC e una linea semiautomatica di vetri compositi Nei primi anni duemila iniziava la produzione di e alluminio Negli anni duemila  la nostra Società investiva in importanti risorse sviluppando la capacità produttiva e lanciando altre nuove linee di produzione di taglio vetro e compositi.

Nel 2002 iniziava la produzione di porte e finestre in legno. Pochi anni fa  sono diventati una società per azioni e opera con il nome di Società per azioni  Attualmente la ditta è la più grande Società di produzione di infissi in PVC in Europa La nostra Società è in grado di costruire e fornire qualsiasi tipo di porte , finestre , facciate continue ,in ogni quantità e dimensione, sia in Legno che PVC e Alluminio  è una grande società modernamente strutturata ,con grandi capacità di produzione e massimi standard di qualità  implementando lo ’’Stato dell’ Arte” e le soluzioni tecniche più avanzate di ogni elemento prodotto.

Il nostro Ufficio Tecnico progetta ogni tipo di richiesta fatta dai nostri clienti. La ditta ha lanciato sul mercato varie Offerte infissi in PVC in Roma.  Abbiamo capacità tecnologiche di altissimo livello internazionale riconosciute e supportate dal nostro ‘’know-how”, dalla estrema professionalità del nostro personale che è continuamente addestrato e monitorato in rispetto alle Norme di Qualità  ISO. Il costante impegno per la strategia di crescita è stata una spinta per il Consiglio di Amministrazione della nostra società di decidere la installazione di linee di estrusione di profili di sistema GL (http://www.glsystem.com.pl/), progetto avviato nel 2007.

Siamo in grado di progettare, costruire e assemblare le soluzioni più complicate e difficili che i nostri clienti richiedono, anche in grandissima quantità e in tempi di consegna estremamente ridotti, imballati e pronti al montaggio in opera ovunque in ogni cantiere del mondo. Il nostro obiettivo principale è la totale soddisfazione del cliente. Tutto questo ed altro è una grande società modernamente strutturata con grandi capacità di produzione e massimi standard di qualità con  le soluzioni tecniche più avanzate di ogni elemento prodotto.

progetta ogni tipo di richiesta fatta dai nostri clienti ha le capacità tecnologiche di altissimo livello internazionale in grado di progettare, costruire e assemblare le soluzioni più complicate e difficili che i nostri clienti richiedono, anche in grandissima quantità e in tempi di consegna estremamente ridotti, imballati e pronti al montaggio in opera ovunque in ogni cantiere del mondo.

Il nostro obiettivo principale è poter fare il maggior numero di Offerte infissi in PVC in Roma di fiducia per la totale soddisfazione del cliente Offerta infissi in PVC in Roma che Vi proponiamo sono il risultato di anni di esperienza che abbiamo maturato nella lavorazione e produzione di questo materiale. Il fatto che sia una fabbrica di infissi, e non un semplice rivenditore, è garanzia di maggiore qualità e di un prezzo più contenuto

Gli infissi in PVC, materiale che ormai da decenni ha sostituito il legno ed altri materiali come principale componente delle finestre ha le elevate prestazioni temo-acustiche e la durata nel tempo. Prestiamo servizi di consulenza e progettazione e rilievo delle misure, la posa e messa in opera e la manutenzione post vendita.

Link Utili:

L’infisso è il telaio su cui sono fissate le parti apribili, dette ante o partite, di finestreporte ecc., oppure i vetri o i pannelli di un serramento non apribile. Non va confuso con il falso telaio, detto anche controtelaio, che è l’intelaiatura in acciaio trattato o in legno grezzo ancorata al muro con l’utilizzo di cemento, sulla quale l’infisso viene di solito avvitato. Talvolta l’infisso viene avvitato direttamente a muro con l’uso di tasselli. I telai dei serramenti in ferro e acciaio possono venir ancorati direttamente a muro senza controtelaio. (Wikipedia)

  • ALLUMINIO: Non si altera, ha bisogno di scarsa manutenzione, è di facile lavorazione, pesa poco ed il prezzo è competitivo rispetto ai serramenti in legno pregiato. Non ha il fascino del legno per l’edilizia abitativa e, non offrendo un buon isolamento termico, presenta condensa in superficie. L’estrusione dei profilati già sagomati garantisce alta precisione dimensionale e di assemblaggio. La resistenza meccanica viene aumentata in fase di estrusione con le apposite nervature previste per i profilati. I telai vengono composti meccanicamente con squadrette. Dalla seconda metà del XX secolo sono in produzione serramenti in alluminio a “taglio termico”, in cui la parte esterna del profilato è separata da quella interna da un profilo plastico che garantisce isolamento e diminuisce la condensa sulla superficie interna del serramento. I prezzi di tali serramenti variano di molto a seconda della qualità. In generale, gli infissi in alluminio vengono utilizzati soprattutto per gli uffici e le attività commerciali, in misura minore per l’edilizia abitativa, specialmente nel caso di ristrutturazioni. (Wikipedia)
  • PVC: Realizzati con profilati estrusi simili a quelli di alluminio, i serramenti in PVC offrono un buon isolamento termico, pesano poco ed hanno prezzi contenuti. È il meno naturale tra i materiali per infissi ed ha quindi un’attrattiva minore rispetto agli altri. Viene usato molto nel Nord Europa e si sta diffondendo anche in Italia.
  • LEGNO: Tra i suoi vantaggi vi sono quelli legati all’ecologia, essendo il più naturale tra i materiali impiegati nella serramentistica. Offre un buon grado di isolamento termico ed una relativa facilità di riparazione. Gli svantaggi principali sono la facilità con cui si deforma e deperisce sotto l’azione degli agenti atmosferici,[5] richiedendo maggiore manutenzione rispetto ai materiali non di origine naturale. Dal punto di vista della durabilità naturale il legno da costruzione viene diviso per norma in cinque classi a partire dalla Classe 1 (molto durabile) ad arrivare alla classe 5 (non durabile), mentre le classi di utilizzo sono anch’esse cinque a partire dalla Classe di Utilizzo 1 (condizione protetta) per giungere alla Classe di Utilizzo 5 (a contatto con acqua di mare). I legni con durabilità in Classe 1 sono idonei all’uso senza protezione in Classe di Utilizzo 5 mentre per i legni con durabilità in Classe 5 è indicato l’impiego solo in Classe di Utilizzo ; essendo i serramenti in Classe di Utilizzo 3, in quanto sottoposti a bagnatura ma non a contatto con il terreno, sono per principio idonei per la loro produzione tutti i legni di Classe 1 e 2 anche senza trattamenti protettivi, i legni di Classe 3 preferibilmente trattati con protettivi ed i legni in Classe 4 obbligatoriamente trattati con protettivi. Per le sue qualità estetiche il legno viene solitamente utilizzato per la produzione di serramenti destinati all’edilizia abitativa di livello medio-alto. (Wikipedia)
Chiama Ora
Whatsapp
Email