Finestre con doppi vetri
In questo articolo andiamo a parlare delle caratteristiche delle finestre con doppi vetri, tenendo presente che parliamo di un materiale fondamentale in un infisso, visto che la sua superficie rappresenta circa il 60% del prodotto o anche di più. Questo argomento può interessare quelle persone che devono sostituire gli infissi, ma non sanno cosa scegliere e quindi vogliono sapere quelle che sono le differenze fondamentali tra triplo e doppio vetro, in quanto si tratta di un aspetto rilevante, nel senso che incidono sull’isolamento acustico e termico, e anche sul discorso relativo alla sicurezza. Quindi prima di acquistare un infisso bisognerà ragionare e valutare molto questi aspetti altrimenti si rischia di spendere soldi inutilmente. Si tratta di cose che sono legate sia al materiale del serramento che può essere alluminio, legno, PVC, o altro, ma anche dal tipo di vetro che sarà installato nel ‘anta. Di sicuro gli infissi a doppio vetro possono essere anche chiamati vetrocamere, e si caratterizzano per essere progettati con due lastre di vetro che saranno separate da una canalina isolante. Si tratta di infissi che riesca a assicurare un efficiente isolamento acustico e termico, nonché un livello di sicurezza apprezzabile, mentre le vecchie finestre con vetro doppio contenevano dentro il vetro solo aria. Invece nei modelli moderni troviamo dentro la camera, e cioè nello spazio tra i due vetri, quello che si chiama gas Argon, che si caratterizza per essere estratto dall’aria, e che viene ottenuto attraverso la distillazione dell’ossigeno, E che sarà utile per quanto riguarda l’isolamento acustico e termico, visto che possiede un coefficiente di scambio termico minore rispetto all’aria. Poi la retrocamera si concluderà con la canalina, e cioè quello che è il distanziale tra i vetri che possono essere due o tre. Nei vari modelli possiamo trovare canaline diverse tra di loro. …